Mariapia Borgnini nasce a Bellinzona nel 1952. Dopo aver frequentato l’Accademia di Brera, dalla metà degli anni ottanta espone in mostre personali e collettive in Svizzera e all’estero. 
Dal 2001 al 2009 è membro della commissione federale d’arte. 
Dal 2005 fa parte della giuria del Premio Manor e dal 2010 della giuria dello Swiss Exhibition Award. 
Dal 1994 al 2000 mette a punto nella scuola del pretirocinio di integrazione i laboratori di fotolinguaggio e nel 2003 pubblica, insieme a Giosanna Crivelli, il libro Fotolinguaggio (Casagrande). 
Dal 2000 lavora nella scuola del pretirocinio d’orientamento come psicopedagogista con adolescenti in difficoltà, che incontra singolarmente utilizzando il metodo del “fare storie”. 
Da questa esperienza nascono i libri Facciamo finta che non siamo noi? (2007), La cosa non mi tocca ( 2010), entrambi editi da Casagrande, e Ma che lezione è mai questa? Diario di un itinerario orientato dalla psicologia generativa (2010, con Tazio Manzocchi),pubblicato dalle edizioni Istituto ricerche di gruppo. 
È corresponsabile della formazione in Arteterapia presso l’Istituto ricerche di gruppo di Lugano, dove conduce i laboratori di fotolinguaggio e di Mindfulness. 
Le sue opere fanno parte delle collezioni del Museo Cantonale d’Arte, del Fondo comunale Carlo Cotti, dei principali istituti bancari del cantone Ticino e di altre collezioni private. 
Vive e lavora a Lugano. 
  
  
Esposizioni personali 
1986 
Galleria la Bertesca, Milano 
Galleria Rivolta, Losanna 
Galleria Arf Art, Jesi 
1987 
Galleria SPSAS, Locarno 
1988 
Galleria Nada Relic, Zurigo 
Galleria Patrick Roy, Losanna 
1989 
Galleria Zimmermannhaus, Brugg 
Galleria Seno, Milano 
1990 
Domus Fantastica Picta, Galleria Roberto Monti, Modena 
Galleria Nada Relic, Zurigo 
Galleria Patrick Roy, Losanna 
Pinacoteca Casa Rusca, Locarno 
1991 
Galleria Blancpain-Stepczynski, Ginevra 
1992 
Galleria Schichtwechsel, Triesen 
Galleria Zimmermannhaus, Brugg 
1993 
Galleria La Polena, Genova 
Galleria Pro Arte, Lugano 
1994 
Galleria Soligo, Roma 
1995 
Variante, Galleria Matasci, Tenero 
1996 
Centre Culturel Suisse, Parigi 
1997 
Galleria Numaga, Auvernier 
Eclissi, intervento artistico alla Biblioteca Cantonale e Archivio di Stato, Bellinzona 
1999 
Galleria Numaga, Auvernier 
2000 
Eclissi, Museo Cantonale d’Arte, Lugano 
Fondation Louis Moret, Martigny 
2001 
Galleria Franz Mäder, Basilea 
Eclissi di luna, Kunstverein, Ludwigsburg 
2003 
Percorso, Villa Pavone, Lottigna 
2004 
Costellazioni, installazione Scuola Club Migros, Lugano 
2007 
Da stella a stella, installazione Scuola Club Migros, Locarno 
Je jeu, Fondation Louis Moret, Martigny 
2013 
Enoisullillusione, Museo Cantonale d’Arte, Lugano 
2014 
Sfaglio, Palazzo Parasi, Cannobbio 
Sacca Sant’Elia, installazione Scuola Club Migros, Bellinzona 
 | 
			 |