Newsletter subscription status

    HOME
|
  • ESPOSIZIONI
|
  • AUTORI
|
  • CATALOGHI + LIBRI
|
  • INCONTRI
|
  • DA COLLEZIONE
|
  • CHI SIAMO
|
  • CONTATTI
|
  • Bi
 
 
 
  • IN CORSO
|
  • ARCHIVIO
  • PROPOSTE ATTUALI
|
  • SUGGERIMENTI
  • GALLERIA
|
  • DANIELA E GUIDO GIUDICI
  • SUGGERIMENTI
  • Il supporto
  • Annotazioni sul retro della stampa
  • Vintage (stampa d’epoca)
  • L’edizione o tiratura
  • Dimensioni
  • I prezzi
  • Presentazione lavori
  • Gli autori che fossero interessati a presentare i loro lavori alla galleria, sono invitati ad inviare, come primo contatto, una documentazione digitale (link al sito web personale, documento pdf o altro) tramite posta elettronica all’indirizzo galleria@consarc.ch

    NB gli invi per posta elettronica dovrebbe essere con files di immagini o documenti non troppo pesanti (max 5-6 MB per invio).

    Evitiamo di visionare i lavori presentati sui socialnetwork  (facebook, linkedin, instagram, flickr o altro) che generalmente sono confusi e poco esplicativi di un buon lavoro.
    In seguito la galleria valuterà i lavori ricevuti e, se lo riterrà necessario, contatterà l’autore per un’ulteriore visione dei lavori in originale. Per la visione dei lavori in originale solitamente viene fissato un appuntamento di giovedì.
    I materiali ricevuti in digitale saranno archiviati nel nostro archivio e saranno trattati con la dovuta riservatezza nel rispetto della privacy ed al copyright dell’autore.
    I materiali ricevuti in originale rimarranno a disposizione dell’autore. La galleria non si assume le spese per il ritorno delle opere.

     

    Ricordiamo agli autori che la nostra galleria é esclusivamente dedicata alla FOTOGRAFIA.
    Artisti in genere, quali pittori, scultori o altro le cui opere non hanno un riferimento diretto alla fotografia, sono invitati ad evitare di mandare i loro lavori perché non verrebbero in alcun modo presi in considerazione.

     

    NOTA IMPORTANTE
    Nella documentazione dei lavori presentati, devono essere incluse le seguenti importanti informazioni:
    – anno di produzione del lavoro;
    – supporto dell’opera originale (tecnica di stampa, cornice o altro);
    – dimensione o dimensioni incluse nell’edizione/numerazione delle opere;
    – altre indicazioni utili come descritte nel link SUGGERIMENTI;
    – biografia o CV dell’autore.

    In mancanza di tali informazioni, i lavori non vengono visionati e presi in considerazione per eventuali future collaborazioni.